Formazione Formatori
CORSO FORMAZIONE FORMATORI
Il Decreto 6 marzo 2013, entrato in vigore il 18 marzo 2014, stabilisce i criteri per la qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con l’intento di garantire, per tale figura, il contemporaneo rispetto di tre fattori fondamentali: conoscenza, esperienza e capacità didattica. Quest’ultima, può essere certificata da uno specifico percorso formativo in didattica, ovvero un corso di formazione rivolto ai formatori per la sicurezza, della durata minima di 24 ore.
Il corso permette di acquisire la specifica qualifica di formatore, prevista per i docenti che operano nel settore della salute e sicurezza sul lavoro, dalla vigente normativa sopra citata e,contemporaneamente consente di ottenere i crediti formativi per l’aggiornamento periodico obbligatorio di RSPP, ASPP, RLS e Datori di Lavoro di tutti i Macrosettori produttivi Ateco.
Una formazione di qualità rappresenta lo strumento efficace per la concreta diffusione della cultura della sicurezza, contribuisce a percepire adeguatamente il rischio, interviene sui comportamenti sicuri e sulle relazioni tra i lavoratori, accresce il livello di benessere organizzativo.
Il ruolo e la competenza del docente-formatore costituiscono le fondamenta di una formazione mirata ed efficace: al docente è richiesta non solo padronanza dei contenuti della lezione, ma anche capacità di progettazione, competenza organizzativa, comunicativa e di gestione dell’aula,sapendo cogliere i bisogni formativi e le specificità del contesto di riferimento.
Destinatari: Formatore per la sicurezza e tutte le figure professionali impegnate attivamente nella progettazione ed erogazione di interventi formativi in azienda, in particolare RSPP, ASPP, RLS, Datori di Lavoro, Dirigenti, Responsabili delle Risorse Umane, tutte le figure della sicurezza che necessitano dell’aggiornamento periodico obbligatorio, nonché neolaureati, che seppure in possesso della formazione accademica, non possono esercitare attività di docenza in materia di salute e sicurezza, in quanto privi dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013.
Obiettivi formativi: Il corso, in base ai criteri stabiliti dal Decreto 06/03/2013, relativi ai requisiti del formatore, punta l’attenzione sull’intero processo della formazione ed in particolare sul ruolo e le competenze del formatore, mirando ad approfondire le metodologie e le tecniche della formazione con la finalità di fornire ai docenti strumenti per migliorare le performance in aula.
La strutturazione del Corso proposto da ASSIFORM, va oltre il contenuto minimo previsto dal Decreto sopra citato, fissato in 24 ore, prevedendo una durata complessiva del percorso formativo pari a 28 ore.
Il Corso prevede, infatti, un modulo che tratta le strategie di marketing della formazione per la sicurezza, mirato a fornire strumenti di lavoro concreti a coloro che si occupano delle attività di progettazione, realizzazione e tutoraggio dei percorsi formativi.
Vantaggi del Corso FORMAZIONE Formatori :
ATTESTATO FORMATIVO: Attestato di partecipazione e esito positivo della verifica dell’apprendimento :