CORSO COMMESSA DI FARMACIA
Il corso trasmette le competenze necessarie per operare all’interno di farmacie e parafarmacie, oltrechè fornire gli strumenti per avviare un’attività in proprio. Nello specifico, la formazione del commesso d’ordine di farmacia verte sulla capacità del futuro lavoratore di svolgere attività di assistenza al farmacista.
Sbocchi lavorativi:
Il corso trasmette le competenze necessarie per operare all’interno di farmacie e parafarmacie, erboristerie.
Il commesso di farmacia rappresenta la figura professionale che svolge una funzione di ausilio all’interno delle farmacie (e parafarmacie). Nello svolgimento delle sue mansioni, assiste il farmacista attraverso la realizzazione di una serie di attività, ovvero:
Tali attività consentono di individuare una figura professionale che i titolari delle farmacie privilegiano in fase di ampliamento e/o costituzione dell’organico, in quanto dotata di competenze necessarie per la gestione della clientela, la vendita e l’organizzazione dei prodotti.
Materiale didattico
70 ore di lezioni frontali teorico-pratiche (4 ore al giorno dal lunedì al venerdì)
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO 1 Cosa si trova in farmacia:
• farmaci
• medicine
• prodotti da banco
• integratori
• iniettabili
• prodotti da frigorifero
• omeopatici
• veterinari
• fitoterapici
• sostanze ( veleni e stupefacenti)
• prodotti cosmetici
• prodotti igiene intima
• prodotti igiene orale
• prodotti per il bambino
• prodotti ortopedici
• prodotti elettromedicali
• alimenti particolari
MODULO 2 La farmacia dei servizi: i servizi offerti dalle farmacie
MODULO 3 Gestione della merce:
• carico
• collocazione nel magazzino
• rifornimento degli scaffali
• come posizionarli nelle cassettiere
• controllo scadenze
• gestione delle bolle (d.d.t.)
• gestione delle fatture
• D.P.C (distribuzione per conto)
• segnalazione prodotti in scadenza
• segnalazione prodotti in eccedenza
MODULO 4 Vendita dei prodotti in farmacia
• cosa posso o cosa non posso vendere e perché .
• vendita otc
• vendita prodotti di dermocosmesi
• vendita prodotti per l’infanzia
• vendita alimenti particolari
• vendita articoli sanitari
MODULO 5 Gestione degli ordini
• ordinazione della merce tramite grossista
• ordinazione della merce tramite ordine diretto
• il prezzo della merce
• indice di rotazione
• gestione resi
MODULO 6 Gestione dell’inventario
• cos’è un inventario in farmacia
• costruzione dell’inventario cosa annotare cosa no
MODULO 7 Lo smaltimento dei farmaci scaduti
MODULO 8 Comunicazione commerciale
• gestione del calendario in farmacia
• esposizione della merce nella corretta disposizione
• esposizione della merce nel periodo adeguato
• creazione di un cartello offerta
• visual merchandising
• come scandire le giornate
MODULO 9 Front-office e gestione della clientela
• come ci si presenta
• come si espone il prodotto
• cosa dire e cosa non dire
• cross selling
• up selling
• fidelizzazione del cliente
MODULO 10 Il software gestionale
MODULO 11 Il CCNL applicato alle farmacie
Requisiti:
Certificazioni:
Agevolazioni agli iscritti:
Materiale fornito:
Numero massimo di partecipanti: 20